Monopattini elettrici: Come funzionano? Caratteristiche e modelli migliori

0
1511
monopattini elettrici migliori

I monopattini elettrici negli ultimi anni sono diventati molto popolari per svariati motivi. In primo luogo perchè trasportano le persone in diversi luoghi in maniera efficiente, e sono anche un accessorio molto divertente da utilizzare. Con tutte le possibilità che offrono, i monopattini elettrici hanno immediatamente attirato l’attenzione di tantissime persone.

MONOPATTINI ELETTRICI: COSA SONO?

Inizialmente i monopattini elettrici non duravano a lungo, molte aziende però con il passare del tempo sono riuscite a risolvere questo problema. Attualmente le persone riescono ad andare sui propri monopattini di più all’interno della loro città.

I monopattini nascono come giocattoli per bambini, ma dal momento in cui sono comparsi i monopattini elettrici, anche gli adulti possono farne uso. I monopattini elettrici sono abbastanza leggeri, semplici da trasportare e comodi da usare. Il monopattino viene impiegato per fare spostamenti brevi (ad esempio casa/lavoro), ma può essere anche un hobby piacevole durante il tempo libero. Altra cosa da non sottovalutare è l’aspetto ambientale.

Il monopattino elettrico è un mezzo che non inquina per niente, anzi è in grado di ridurre l’utilizzo dell’automobile, inoltre è economico e potrete risolvere svariate incombenze quotidiane; non avrete più problemi di parcheggio in quanto basta solo piegare il monopattino e portarlo con voi, non rimarrete più bloccati nel traffico e a sua volta, non avrete problemi di orario perché raggiungerete velocemente il posto che desiderate.

ASPETTI DA CONSIDERARE PRIMA DI ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

monopattino elettrico gommatoPrima di procedere all’acquisto di un monopattino elettrico, bisogna valutare attentamente alcuni aspetti fondamentali, tra cui:
•Il peso del monopattino e la sua praticità;
•Vedere se è presente il cavalletto laterale e se può piegarsi;
•La robustezza e l’estetica del monopattino;
•La sella;
•Il livello di autonomia;
•Il tempo che impiega per ricaricarsi;
•Gli ammortizzatori anteriori e posteriori;
•La presenza di luci a led utili di sera.
Inoltre, assicuratevi che sia presente un telaio “step-through” in modo da poter guidare il mezzo con tutti e due i piedi sulla pedana. Ora analizziamo i modelli consigliati da Monopattinoelettrico.pro il sito di riferimento in Italia sul mondo dei monopattini elettrici.

TRE MODELLI DI MONOPATTINI ELETTRICI MIGLIORI PRESENTI SUL MERCATO

Al primo posto troviamo questo monopattino elettrico della Xiaomi, unisex e pieghevole con 45 chilometri di autonomia; può arrivare fino a 25 km/h ed è dotato di un display integrato molto comodo. Robusto e resistente, realizzato con materiali di ottima qualità. Questo monopattino rispecchia in tutto e per tutto le caratteristiche che una persona dovrebbe cercare nel momento in cui acquista un veicolo elettrico per spostarsi in maniera comoda per le vie della sua città.

Al secondo posto c’è questo monopattino elettrico e pieghevole della Segway in grado di raggiungere i 25 km/h percorrendo tragitti di 25 km con una ricarica soltanto. Entrambe le ruote sono ammortizzate ed è dotato della funzione Cruise Control. Si può riporre facilmente nel bagagliaio dell’auto ed essere trasportato sui mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, per aumentare la sua autonomia fino a 45 km si può aggiungere la seconda batteria opzionale. Ha un fanale davanti ed il freno posteriore con luce a LED per garantire viaggi sicuri pure in condizioni di scarsa visibilità.

Al terzo posto c’è il monopattino elettrico “Moma bikes” ideale per viaggiare su strade sterrate, se cercate un prodotto veramente resistente non potete non sceglierlo. Il monopattino è leggero e ciò gli consente di essere trasportato con facilità; nonostante abbia dimensioni ridotte, assicura lo stesso alte prestazioni. Realizzato in alluminio, un materiale resistente al tempo ma ugualmente ergonomico. L’autonomia della batteria arriva fino a 30 Km e si ricarica in 3/4 ore. Il punto forte di questo monopattino sono le sue ruote anti-foratura in grado di percorrere le strade di campagna.

CONCLUSIONE

Al giorno d’oggi, il monopattino elettrico realizzato per gli adulti, è senza dubbio uno dei mezzi di trasporto più usati specialmente in ambito lavorativo; esso infatti consente di spostarsi in piena autonomia per tratti brevi, senza dover fare rifornimento ed eliminando definitivamente il problema del parcheggio

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here